Missione

L’UGI, Unione Geotermica Italiana, è un’Associazione indipendente, apartitica, apolitica, e senza fini di lucro. Dall’ 11 gennaio 2022 è è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore con personalità giuridica.

Il suo scopo è quello di promuovere l’utilizzazione, la ricerca, la semplificazione della normativa e delle procedure ammnistrative al fine di consentire un maggiore sviluppo della geotermia in Italia, in tutte le sue forme di applicazione: produzione geotermoelettrica, usi diretti e applicazioni di tipo pompa di calore.

UGI diffonde tra il pubblico, gli operatori e gli opportuni livelli politici ed amministrativi la corretta conoscenza della tecnologia e delle conseguenze economiche, ambientali e sociali connesse all’intero ciclo di vita dei sistemi geotermici: la caratterizzazione e l’esplorazione della risorsa; la progettazione, il miglioramento tecnologico e la gestione degli impianti, al fine di garantire un’utilizzazione efficiente e sostenibile della risorsa.

UGI stimola il collegamento e la comunicazione tra gli operatori del settore attraverso la divulgazione in Italia e all’estero di ricerche, contenuti, esperienze, notizie, nonché la comunicazione di eventi, occasioni di formazione e di lavoro nel settore.

I suoi introiti sono destinati solo ed esclusivamente alle attività promosse dalla stessa, allo scopo di conseguire i propri fini sociali. Le attività principali riguardano:

  • Raccogliere informazioni e la pubblicazione rapporti sui programmi di sviluppo della geotermia in Italia ed all’estero.
  • Divulgare di informazioni e notizie sulla natura e gli usi dell’energia geotermica, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi di sviluppare questa forma nazionale di energia.
  • Condividere informazioni e dati con Enti, Società, Industrie, Ordini professionali, Organizzazioni ed Istituti italiani e stranieri che operano nel settore della geotermia.
  • Stabilire contatti con i Governi nazionale e regionali, gli Enti locali, e l’Unione Europea per fornire informazioni sul potenziale geotermico del territorio italiano, e per promuovere l’esecuzione di ricerche e progetti di sviluppo del calore terrestre.
  • Collaborare con Associazioni e organismi internazionali (IGA/ International Geothermal Association, EREC/ European Renewable Energy Council, EGEC/ European Geothermal Council, UNECE/ United Nations Economic Commission for Europe, ed altre), e con Associazioni nazionali di Paesi stranieri che hanno finalità simili a quelle dell’UGI.