Polo Centro
Roma " La Sapienza" Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente - Referente Prof. ssa M. Lombardi

Il dipartimento DICMA articola la sua attività di ricerca nel settore scientifico con un approccio multidisplinare.  Alcuni ambiti di interesse sono:

  • Studio del flusso nei mezzi porosi, caratterizzazione e descrizione petrofisica di questi ai fini della valutazione delle proprietà produttive dei giacimenti di fluidi endogeni;
  • Studio del flusso di miscele multifase in collaborazione con ENEA, ENI, Shell ed un progetto europeo Thermie;
  • Studio di fonti energetiche endogene come la Geotermia ed il geoscambio.
DESTEC- Università di Pisa
Sede operativa di UGI- Referente Dott. P. Conti

Il Dipartimento di Ingnegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio dell’Univerisità di Pisa ha come missione la valorizzazione delle proprie attività di ricerca e del trasferimento delle proprie conoscenze a fini utili per lo sviluppo sociale ed economico della società civile e del mondo industriale attraverso vari tipi di iniziative tra cui formazione, disseminazione e ricerca applicata. Il DESTeC è sede operativa di UGI.

Attualmente il Diaprteimento partecipa come Università di Pisa al progetto PNRR:

  • NEST– Network 4 Energy Sustainable Transition ( https://fondazionenest.it/ ) in cui la geotermia è oggetto di interesse negli Spoke 2 e 6
    • Spoke 2 Energy Harvesting and Off-shore renewable. Tra le altre energie rinnovabili che possono essere raccolte per applicazioni innovative, l’energia geotermica a bassa, media e alta entalpia, offre ulteriori opportunità per la conversione e lo stoccaggio dell’energia. […] Gli ambiti generali di attività sono rappresentati da: […] strumenti metodologici geofisici per l’identificazione delle risorse geotermiche;
    • Spoke 6 Energy storage. Le attività si occuperanno di varie tipologie di stoccaggio di energia fisico e chimico/elettrochimico. Concetti dirompenti per sistemi di accumulo termico a breve-lungo termine basati sul calore sensibile (geotermia), […].