Visita l'area geotermica Toscana
L’area geotermica Toscana si estende tra le province di Pisa, Grosseto e Siena, l’alta Val di Cecina, Val d’Orcia e Maremma.
Fin dall’antichità le emissioni naturali hanno esercitato un grande fascino e mistero sull’uomo, come testimoniato dalla creazione dei miti che dessero una spiegazione ai fenomeni o, in epoca romana, dal vero e proprio culto religioso verso divinità protettrici delle acque termali.
Un paesaggio unico, quello dell’alta Val di Cecina, che lascia i viaggiatori increduli: boschi rigogliosi interrotti da scenari lunari, desolatamente affascinanti, con vapori caldi e bianchi che hanno ispirato Dante, per l’Inferno nella Divina Commedia, e scrittori come D’Annunzio e Cassola.
Si possono provare medesime emozioni, passeggiando in questi luoghi, seguendo l’itinerario della manifestazioni naturali a Sasso Pisano, un giro ad anello che porta da Sasso Pisano (PI) a Monterotondo Marittimo (GR).
Per chi si avvicina alla Geotermia con uno sguardo d’interesse tecnologico e scientifico, sono presenti il Museo della Geotermia, a Larderello, dove è possibile ripercorre le tappe storiche del connubio tra la risorsa e l’industrializzazione della zona a partire dalla fine del ‘700, e il nuovo GeoMuseo Mubia a Monterotondo Marittimo, dedicato alla conoscenza dei fenomeni geotermici nel sottosuolo e le cause naturali delle manifestazioni.
L’area Geotermica Toscana è costellata da terme. Gli ambienti naturali più noti e suggestivi sono nella fascia tra la provincia di Grosseto e Siena: San Casciano de’Bagni, Bagni San Filippo, Bagni di Petriolo, descritti già in un’orazione di Cicerone, e Bagno Vignoni, borgo termale che ha al centro una grande vasca di acqua termale chiamata “Piazza delle Sorgenti”.
Alcuni link utili per visitare l’area geotermica Toscana
- https://volterratur.it/
- https://www.terredipisa.it/attrazione/porta-della-geotermia-museo-a-cielo-aperto-monteverdi-marittimo/
- https://www.terredipisa.it/percorso/nella-valle-del-diavolo/
- https://www.museisenesi.org/museo/museo-le-energie-del-territorio/
- https://eco.museisenesi.org/archivio/24341/le-centrali-geotermiche-di-pianacce-e-chiusdino/
- https://www.turismomonterotondomarittimo.it/
- https://www.parcoamiata.com/
- https://myamiataexperience.com/